Cover letter per candidatura master IULM

Oggetto: Candidatura per la posizione di [Inserire la Posizione Lavorativa Desiderata]

Alla cortese attenzione [del Responsabile delle Risorse Umane oppure Inserire destinatario se si ha un riferimento diretto],

Con la presente, desidero manifestare il mio forte interesse per la posizione di [Inserire la Posizione Lavorativa Desiderata] presso [Inserire il Nome dell’Azienda]. Ho appreso dell’opportunità tramite [Opzionale: l’annuncio pubblicato sul vostro sito aziendale con ReqId: xxxxxxx].

Mi chiamo Maria Rossi e sono laureata magistrale in Mediazione Linguistica presso l’Università Orientale di Napoli. Al momento, sto seguendo il Master in International Tourism and Hospitality (MITH) presso l’IULM di Milano.

La ragione principale per cui ho deciso di candidarmi per questa posizione è la mia convinzione che le mie competenze e la mia passione per la mediazione interculturale si allineino perfettamente con le vostre esigenze.

Durante il mio percorso di laurea quinquennale, ho affrontato tematiche di mediazione interculturale complesse, acquisendo una comprensione approfondita delle dinamiche culturali e delle diverse prospettive. Tali competenze sono state arricchite grazie ai miei tirocini durante il Master in International Tourism and Hospitality (MITH), che mi hanno portato a viaggiare in Arabia Saudita, Francia e Thailandia. Durante questi viaggi, ho avuto l’opportunità di creare un network professionale di rinomati imprenditori internazionali, che ritengo possano rivelarsi preziosi contatti per l’azienda.

Inoltre, ho completato con successo un tirocinio curriculare di 150 ore presso un ufficio commerciale estero, dove ho agito come intermediaria aziendale per clienti anglofoni e francofoni. Questa esperienza ha consolidato le mie abilità di mediazione linguistica e interculturale.

Successivamente, ho lavorato per il Ministero Italiano dei Beni Culturali agli scavi di Pompei. In questo ruolo, ho appreso le competenze necessarie per interagire con visitatori internazionali, gestendo l’arrivo degli ospiti in modalità one-to-one. Inoltre, ho avuto l’opportunità di occuparmi della produzione del materiale commerciale e divulgativo, nonché di organizzare eventi culturali di promozione del sito.

Le esperienze che ho descritto sono solo alcuni esempi delle situazioni che mi hanno entusiasmato e formato nel campo della mediazione linguistica e interculturale. Sono pronta a discutere in dettaglio queste e altre esperienze nel corso di un colloquio conoscitivo.

Nel mio percorso lavorativo, vedo un’opportunità di crescita in [Inserire il Nome dell’Azienda]. Mi piacerebbe iniziare come [Inserire Ruolo] per dimostrare le mie competenze tecniche e la mia dedizione alla formazione continua. In seguito, ho l’obiettivo di specializzarmi nel ruolo di [Inserire Ruolo] con crescenti responsabilità, una volta che avrò dimostrato le mie qualità sul campo.

La mia conoscenza universitaria di inglese e francese rafforzerà il team di lingue e le mie abilità di mediazione culturale si sono già dimostrate efficaci nel migliorare l’esperienza dei visitatori e dei clienti, generando recensioni positive e fidelizzazione.

Sono un’ottima intermediaria tra posizioni opposte e sono in grado di creare un clima distensivo nei gruppi di lavoro, siano essi team tecnici o gruppi di clienti. La mia pazienza, la predisposizione all’ascolto attivo, l’empatia e la capacità di analizzare requisiti e problemi improvvisi mi preparano ad affrontare le sfide che questa posizione può presentare.

Ho scelto di candidarmi presso [Inserire il Nome dell’Azienda] non solo per il suo prestigio internazionale ma anche perché condivido i suoi valori aziendali nella sua visione. Sono consapevole della complessità crescente delle sfide in un mondo fortemente globalizzato e ho sviluppato le mie competenze con l’obiettivo di mediare tra le parti per il massimo beneficio di tutti gli attori coinvolti in una trattativa.

Il contesto globale odierno richiede abilità di mediazione delicate ma ferme per affrontare le crescenti complessità geopolitiche, le preoccupazioni nei viaggi internazionali e le sfide derivanti dalla polarizzazione delle posizioni. So che lavorare per [Inserire il Nome dell’Azienda] non solo mi offrirebbe un’occupazione coerente con le mie competenze, ma anche la motivazione necessaria per affrontare con successo le sfide che si presenteranno.

Spero di poter avere l’opportunità di incontrarvi presto per discutere ulteriormente le qualifiche descritte nel mio CV allegato e come posso contribuire al vostro team e ai vostri obiettivi.

Resto a vostra disposizione per qualsiasi informazione aggiuntiva e sono disponibile per un colloquio in qualsiasi momento.

Cordiali saluti,

Maria Rossi

Ti interessano i miei servizi e hai altre curiosità? Scrivimi un messaggio